Con 157 milioni di euro, il MIT sostiene la transizione digitale delle imprese di autotrasporto e logistica. Resta Italia offre una piattaforma di borsa carichi digitale in linea con gli obiettivi del bando.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il Bando LogIN Business, incentivi per 157 milioni di euro previsti dal PNRR per favorire l’innovazione tecnologica nel settore dell’autotrasporto e della logistica.
L’obiettivo degli incentivi del Bando LogIN Business è accelerare la digitalizzazione delle imprese di autotrasporto e logistica, migliorare l’interoperabilità tra operatori pubblici e privati e incentivare la sostenibilità dell’intero sistema logistico nazionale.
In questo contesto, la piattaforma Resta Italia, già attiva come borsa carichi digitale, si presenta come uno strumento strategico per accompagnare le imprese verso l’adozione di soluzioni digitali concrete e conformi ai requisiti del bando.
Incentivi LogIN Business: cosa prevede il Bando
Gli incentivi del Bando LogIN Business finanziano l’adozione di strumenti digitali che permettano alle imprese di autotrasporto e logistica di:
- integrare i propri sistemi con la Piattaforma Logistica Nazionale (PLN);
- digitalizzare i documenti di trasporto (come la CMR elettronica – eCMR);
- ottimizzare la pianificazione dei carichi e la gestione delle rotte;
- garantire la tracciabilità delle spedizioni attraverso tecnologie interoperabili;
- allinearsi agli standard europei eFTI;
- formare il personale sull’utilizzo delle nuove tecnologie.
Le risorse sono disponibili sia in regime de minimis (fino al 100% del costo ammissibile) sia in cofinanziamento al 40%, con scadenza fissata al 30 aprile 2026 per la realizzazione dei progetti.
Chi può ottenere gli incentivi del Bando LogIN Business
Gli incentivi del Bando LogIN Business sono rivolti a:
- imprese di autotrasporto su strada (codice ATECO 49.41),
- operatori della logistica ferroviaria, marittima, fluviale e intermodale,
- aziende di supporto logistico e intermediazione merci (ATECO 52.2, 52.31),
- corrieri e imprese postali (ATECO 53.2, 53.3).
Le domande potranno essere presentate dal 1° al 15 settembre 2025 attraverso la piattaforma LogIN Business, disponibile sui siti ufficiali del MIT e di RAM.
Resta Italia: borsa carichi digitale per autotrasporto e logistica
Resta Italia è una piattaforma digitale di borsa carichi nata per connettere autotrasportatori, spedizionieri e operatori logistici in modo diretto, trasparente e digitale. Interamente sviluppata in Italia, consente alle imprese di:
- consultare e pubblicare carichi disponibili in tempo reale;
- ottimizzare la saturazione dei mezzi, riducendo i viaggi a vuoto;
- gestire digitalmente le operazioni di trasporto in modo efficiente;
- migliorare la pianificazione dei flussi e la visibilità delle spedizioni;
- contribuire alla dematerializzazione documentale, in linea con gli standard richiesti dal bando.
Grazie alla sua architettura aperta e scalabile, Resta Italia è già compatibile con gli obiettivi degli Incentivi del Bando LogIN Business, offrendo agli operatori della logistica e dell’autotrasporto un punto di partenza concreto per intraprendere la transizione digitale.
Un’opportunità concreta per il settore
Gli incentivi del Bando LogIN Business rappresentano un passaggio fondamentale per il rinnovamento di autotrasporto e logistica italiana. In un mercato sempre più competitivo e regolamentato, dotarsi di strumenti digitali come la borsa carichi Resta Italia consente alle imprese di:
- ridurre i costi operativi,
- aumentare la produttività,
- rispettare le nuove normative europee in materia di trasporto e sostenibilità,
- valorizzare il proprio capitale umano con strumenti digitali intuitivi e accessibili.
Le risorse stanziate saranno assegnate in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande. È quindi fondamentale che le imprese del comparto autotrasporto e logistica valutino per tempo l’integrazione di soluzioni digitali nei propri processi, anche attraverso l’uso di piattaforme di borsa carichi evolute come Resta Italia.
Per conoscere tutte le funzionalità della piattaforma e scoprire come possiamo supportare la tua impresa nella digitalizzazione della logistica clicca qui.